Cos'è common rail?

Il common rail è un sistema di iniezione diretta del carburante, tipicamente utilizzato nei motori diesel, ma che trova impiego anche in motori a benzina più recenti. Si distingue dai sistemi di iniezione tradizionali per la presenza di un accumulatore comune di carburante ad alta pressione (il "rail", appunto), dal quale il carburante viene iniettato nei cilindri.

Ecco alcuni aspetti chiave:

  • Funzionamento: Il carburante viene aspirato dal serbatoio, filtrato e pressurizzato da una pompa ad alta pressione. Questa pompa alimenta il common rail, che funge da serbatoio ad alta pressione comune a tutti gli iniettori. Gli iniettori, controllati elettronicamente, aprono e chiudono rapidamente per iniettare la quantità precisa di carburante necessaria in ogni cilindro al momento giusto.

  • Vantaggi: Il sistema common rail offre numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di iniezione tradizionali, tra cui:

    • Maggiore pressione di iniezione: Permette una migliore polverizzazione del carburante, migliorando la combustione e riducendo le emissioni.
    • Controllo preciso dell'iniezione: Consente di modulare la quantità di carburante iniettata e il timing dell'iniezione, ottimizzando le prestazioni del motore e riducendo i consumi. Questo include la possibilità di effettuare iniezioni multiple per ciclo.
    • Riduzione del rumore: L'iniezione più controllata e progressiva riduce il caratteristico rumore "battito" dei motori diesel.
    • Efficienza: Migliora l'efficienza del motore portando ad una migliore combustione e ad una riduzione delle emissioni.
  • Componenti principali: I componenti chiave di un sistema common rail includono:

    • Pompa ad alta pressione: Genera la pressione necessaria per il sistema.
    • Common rail (accumulatore): Mantiene il carburante ad alta pressione, pronto per l'iniezione.
    • Iniettori: Controllano l'iniezione del carburante nei cilindri. Sono generalmente iniettori piezoelettrici o a solenoide.
    • Centralina elettronica (ECU): Gestisce e controlla tutti i parametri del sistema di iniezione.
    • Sensori: Misurano vari parametri, come la pressione del rail, la temperatura del carburante e la posizione dell'albero motore, fornendo informazioni alla ECU.
  • Tipi di Iniettori: Esistono principalmente due tipi di iniettori utilizzati nei sistemi common rail:

    • Iniettori a solenoide: Più economici e robusti, utilizzano un solenoide per aprire e chiudere l'ago dell'iniettore.
    • Iniettori piezoelettrici: Più precisi e veloci, utilizzano un cristallo piezoelettrico per controllare l'iniezione. Offrono una maggiore flessibilità nella gestione dell'iniezione e consentono iniezioni multiple più ravvicinate.
  • Applicazioni: Inizialmente diffuso sui motori diesel, il sistema common rail è stato successivamente adottato anche sui motori a benzina, per migliorarne l'efficienza e ridurre le emissioni. Si trova in una vasta gamma di veicoli, dalle automobili ai camion, fino alle macchine agricole e industriali.